Titolo originale: Comparative Assessment of Phenolic Content and in Vitro Antioxidant Capacity in the Pulp and Peel of Mango Cultivars di Arshad Mehmood Abbasi, Xinbo Guo, Xiong Fu, Lin Zhou, Youngsheng Chen, Yong Zhu, Huaifeng Yan and Rui Hai Liu. International Journal of Molecular Science 2015, 16(6), 13507-13527; Published: 12 June 2015
Il corpo umano, attraverso diversi sistemi enzimatici che consumano ossigeno, produce molte "specie ossigeno reattive" (ROS). Questi ROS causano cancro, malattie cardio vascolari, invecchiamento e disordini neurovegetativi. I polifenoli, in particolare acido gallico, xantoni, acido fenolico, carotenoidi e vitamine E e C, hanno dimostrato di avere attività anti radicali liberi, antimutagene, anticancro e inibiscono lo sviluppo dei ROS. Questo gruppo di polifenoli è presente in alta concentrazione nel Mango e la loro somministrazione contribuisce a migliorare la salute umana.
Il Mango, in India chiamato anche "il re dei frutti", è uno dei frutti tropicali più popolari. Si coltiva da oltre 4000 anni ed è secondo solo all’ananas come quantità commercializzata nel mondo.
Del Mango esistono molti diversi cultivar (tipi). Così come per noi è normale pensare alle mele suddivise in "renette", "golden" o "stark", per il mango è la stessa cosa solo che i nomi sono molti di più, si conoscono infatti circa 400 cultivar diversi. Le differenze non sono solo nel colore o nel sapore ma anche nella composizione chimica. La tipologia dei polifenoli infatti cambia a seconda del cultivar e solo una ventina di tipi garantiscono una concentrazione corretta, per quanto riguarda l’attività antiROS e antiossidante, di polifenoli e in particolare di Mangiferina.
La Farma Natura Bio prende l’estratto di Mango da quei cultivar che garantiscono il massimo apporto in Polifenoli e Mangiferina, producendo con essi il Mangivis Bustine, il Mangivis Prost e il Mangivis Derma.
Leggi l'abstract su MDPI Leggi il testo completo dell'articolo Scarica l'articolo in pdf