Farma Natura Bio - Licopene

Il licopene è un idrocarburo appartenente alla famiglia dei carotenoidi ed è il colorante rosso presente nel pomodoro ed in molte varietà di frutta e vegetali. L’organismo umano non è in grado di sintetizzare il licopene e questo può essere assunto solo con la dieta. Il licopene è il carotenoide maggiormente presente nel sangue umano seguito dal beta–carotene. La concentrazione di licopene nel siero umano è quindi strettamente correlata all'assunzione prolungata di questo principio attivo, necessario per l’uomo.

Le principali fonti di licopene sono i pomodori. Come tutti i carotenoidi, il licopene ha un elevato potere antiossidante. Gli antiossidanti sono una categoria di composti chimici che hanno la capacità di bloccare l'azione dei radicali liberi.

I radicali liberi sono prodotti tossici di scarto che si formano all'interno delle cellule del corpo, in seguito a vari processi, svolgono una azione distruttiva sui costituenti cellulari in particolare sulle molecole lipidiche che formano la membrana cellulare, alterando quindi la permeabilità della cellula e portandola a morte. Sono in grado di attaccare gli acidi nucleici, in particolare il DNA (acido desossiribonucleico) determinando delle mutazioni, provocando così l'alterazione delle informazioni genetiche. L'azione continua dei radicali liberi si evidenzia soprattutto nel precoce invecchiamento delle cellule e nell'insorgere di varie patologie gravi come il cancro, malattie dell'apparato cardiovascolare, diabete, sclerosi multipla, artrite reumatoide, enfisema polmonare, cataratta, morbo di Parkinson, Alzheimer e dermatiti.

L'organismo non è sempre in grado di contrastare autonomamente l'azione lesiva da parte dei radicali liberi per cui è necessario un apporto esterno di sostanze antiossidanti.

I principali antiossidanti che vengono assunti con la dieta sono i carotenoidi (licopene, β-carotene, luteina), i polifenoli (tannini, flavonoidi, antocianine) e le vitamine A, E e C.

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che il licopene possiede un energico potere antiossidante, 2 volte superiore a quello del β-carotene e 10 volte superiore a quello della vitamina E.

Le sostanze antiossidanti sono molto importanti perché contrastano e bloccano l'azione distruttiva dei radicali liberi nel corpo umano, svolgendo una fondamentale funzione protettiva del sistema cardiovascolare e preventiva nei confronti di vari tipi di tumore, di malattie degenerative del sistema nervoso centrale (Alzheimer, Parkinson), dell'osteoporosi, di alcune forme di diabete (mellito), della degenerazione maculare senile (DMS) e dell'invecchiamento della pelle.

Il licopene è una delle sostanze antiossidanti che contribuiscono in misura maggiore al benessere ed alla salute umana.

 

Dott. Giovanni Battista Speranza (CV)
Specialista in oncologia, patologia generale, urologia

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.